05/10/2020
IL CORAGGIO DI ESSERE SE STESSI

Ci vuole coraggio… per essere se stessi!
La paura di sentirsi soli, la paura di perdere una vita sicura, la paura di diventare poveri, la paura di essere messi da parte, la paura di essere sbagliati.
La paura ha tante declinazioni, ognuna di queste è potente ed è in grado di spaventarci e di tenerci “li” … all’interno del cancello che ci fa accedere ad una recinzione la quale ci da l’illusione di essere al sicuro.
Stare lì dentro però, ha anche un’altro significato: limitare anche la nostra libertà. Il recinto, potresti quindi anche accorgerti che assomiglia ad una PRIGIONE.
Sicurezza o Prigione ecco il mach!!!
Se vincerà la paura … ti ripeterai che chiuso nel recinto sarai la sicuro … ma in fondo dentro di te sentirai, che ti sei privato della libertà e che quindi non stai vivendo veramente.
Alla mattina quando faccio colazione in uno dei bar di Nervi, vedo e ascolto le persone sedute ai tavolini. Alcuni sono in compagnia di amici e raccontano ” pezzi” della loro vita”. Molto spesso, sono una rassegna di luoghi comuni che variano soltanto in base, all’età, l’appartenenza ad livello sociale. In relazione alla ruota della vita, si ripetano di generazione in generazione….
Allora mi si stringe il cuore..
E’ come se recitassero un “copione” di un film visto e rivisto.
Ed intanto gli anni passano… e quando arriveranno alla fine, dopo i titoli di coda e il fatidico, “THE END” cosa avranno imparato??
Noi veniamo su questa terra per fare esperienza, per imparare , per aumentare il nostro grado di consapevolezza… questo è ciò che dobbiamo ricordarci.
Essere se stessi è questo: sperimentare la nostra natura per imparare le “lezioni” che arriveranno come risposta alle nostre azioni.
Per fare questo bisogna essere liberi, fuori dal recinto, al di la della paura.
La paura è il nostro nemico più grande, difficile da combattere perchè si annida oltre che nella nostra mente, anche nell’ultimo posto dove l’andremo a cercare : nel nostro cuore.
Maurizio Delucchi